Chi siamo
La storia di una famiglia, l’affidabilità di un Gruppo
Il nostro viaggio inizia negli anni ’60 a Faenza, quando Arrigo Baldini trasforma un’attività di Sali e Tabacchi in un primo nucleo operativo di soccorso stradale. A guidarlo una visione semplice, ma pionieristica: offrire alle persone un servizio immediato, affidabile e professionale nei momenti più critici. L’acquisto di un primo mezzo di soccorso e il successivo posizionamento strategico nei pressi dell’uscita autostradale di Faenza favoriscono la strutturazione dei servizi, che crescono rapidamente grazie anche all’acquisizione dei primi mezzi per il sollevamento. Nei decenni, Baldini tramite acquisizioni e ampliamenti dei propri servizi si è affermato come punto di riferimento per il noleggio di mezzi speciali, movimentazione industriale, trasporto, soccorso stradale, autodemolizione e vendita usato. Oggi il Gruppo conta oltre 250 mezzi, più di 150 dipendenti, un fatturato annuo superiore ai 25 milioni di euro e una presenza capillare in Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Toscana e Veneto operando anche su scala nazionale e internazionale. Tra i fiori all’occhiello dell’azienda il percorso di formazione gratuito Baldini Training Camp: il passaggio generazionale di competenze ed esperienza è uno dei capisaldi dell’azienda, oggi in mano ai figli di Arrigo, Barbara e Andrea Baldini.
Dagli anni ’60 a oggi: la crescita del Gruppo Baldini
Una storia di famiglia, che intreccia visione, investimenti e presenza costante sul territorio: scopri le tappe principali che hanno reso Baldini un punto di riferimento in strada e non solo.
1960
Tutto inizia in un piccolo Sali e Tabacchi di Faenza, dove Arrigo Baldini risponde alle prime richieste di soccorso stradale. L’intuizione di strutturare un servizio di assistenza su strada si trasforma presto in una vera attività imprenditoriale.

1965
Con l’acquisto del primo mezzo ufficiale per il recupero veicoli ed il successivo trasferimento nei pressi del casello autostradale, Baldini pone le basi per un servizio rapido, professionale e operativo 24 ore su 24.

1970
L’azienda amplia la propria offerta con i primi mezzi per il sollevamento industriale. Nasce così il segmento di business dedicato al noleggio autogrù, oggi uno dei nostri core service.

1973
La sede del soccorso stradale viene trasferita in via Granarolo (dove si trova ancora oggi), nei pressi del casello autostradale aperto pochi anni prima: una scelta premiante per questo mercato.

1984
L’azienda assume un’identità forte e espande i suoi servizi in tutta l’Emilia-Romagna, puntando su tecnologie all’avanguardia e un parco mezzi dedicato al noleggio in continua evoluzione.

1997
Con l’acquisizione di Nannini S.r.l., Baldini entra nel mondo dell’autodemolizione. Da questo momento, l’azienda, che già muove i primi passi a Bologna San Lazzaro, è in grado di gestire ogni fase: dal recupero alla rottamazione dei veicoli, oltre al soccorso stradale già presente a Forlì.

2000
L’acquisizione della società di noleggio ravennate Campedelli & C. S.r.l. consente a Baldini di affermarsi anche come punto di riferimento nel settore dei sollevamenti meccanici a livello nazionale, internazionale e nell’offshore. Nello stesso anno viene fondata la Crash Autodemolizioni S.r.l.

2002
L’inaugurazione di una sede bolognese a San Lazzaro di Savena espande il servizio di soccorso stradale anche in territorio emiliano.

2006
Viene attivata una nuova sede per il servizio di autodemolizione, rafforzando la copertura della zona ravennate.

2007
L’acquisizione della ditta Dem.Auto S.r.l. di Faenza potenzia ulteriormente il settore delle autodemolizioni. Dal 1° giugno 2022 Crash Autodemolizioni S.r.l. e Dem.auto S.r.l. vengono poi fuse in un’unica grande azienda, ereditando il nome di quest’ultima.

2013
Viene inaugurato il servizio di soccorso con sede a Ravenna, erogato dalla società Baldini Arrigo S.r.l.

2019
Nasce il Baldini Training Camp, un progetto pionieristico di formazione gratuita rivolto a chi desidera intraprendere un percorso professionale nei settori di competenza di Baldini.

2025
Con oltre 150 dipendenti, più di 250 mezzi operativi, sedi in Emilia-Romagna e Marche, e un raggio d’azione che si estende su scala nazionale e internazionale, il Gruppo Baldini continua a crescere restando fedele ai suoi valori. Sostenibilità e sicurezza, grazie al passaggio generazionale, sono oggi al centro di ogni scelta.

I nostri valori, la nostra mission
Ogni giorno, Baldini agisce secondo una filosofia fondata su esperienza, innovazione, sostenibilità e rispetto delle persone. Sono questi i pilastri che ci guidano in ogni intervento, in ogni progetto, ovunque operiamo.

Affidabilità nel tempo
Da quasi sessant’anni siamo al fianco dei nostri clienti con servizi puntuali, sicuri e certificati. Il nostro percorso è fatto di risultati concreti e partnership durature.
Competenza tecnica
Investiamo costantemente in formazione, tecnologie e mezzi all’avanguardia per garantire interventi efficienti e professionali, anche nelle situazioni più complesse.
Velocità e presenza
Grazie a una rete logistica capillare, interveniamo rapidamente in tutto il Centro-Nord Italia, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.
Sostenibilità ambientale
Adottiamo mezzi elettrici, soluzioni a basse emissioni e processi certificati ISO 14001 per ridurre l’impatto ambientale e contribuire allo sviluppo responsabile.
Valore umano
Le persone sono il nostro motore. Investiamo ogni giorno nel loro benessere, nella formazione e nella valorizzazione delle competenze, perché solo un team preparato e motivato può fare la differenza sul campo.
Sicurezza proattiva
Per noi la sicurezza non è solo un obbligo, è una scelta quotidiana. Superiamo gli standard richiesti per legge con protocolli interni, controlli rigorosi e investimenti costanti. Tuteliamo le persone, i mezzi e l’ambiente con un approccio attento e anticipatorio, perché crediamo che prevenire valga più che intervenire.
Le nostre business unit operative
Baldini eroga i suoi servizi specializzati attraverso tre società operanti con diverse ragioni sociali, ma accomunate dalla visione e dai valori che guidano il Gruppo.
Il nucleo originario di soccorso stradale da cui prende vita l’attività di Baldini, nel nome del suo fondatore, Arrigo Baldini.
L’unità operativa dedicata al sollevamento, al noleggio di piattaforme aeree, alla movimentazione industriale e ai trasporti eccezionali, rappresentando in questi settori un punto di riferimento nazionale e internazionale.
La società che eroga i servizi di autodemolizione e vendita di mezzi e componenti usati, dislocati in punti strategici del territorio romagnolo.
Le nostre certificazioni
14001:2015
UNI ISO 14001:2015
BALDINI CAMPEDELLI SRL
Noleggio a caldo e a freddo di autogrù e piattaforme aeree. Trasporto rifiuti pericolosi e non conto terzi.
9001:2015
UNI EN ISO 9001:2015
BALDINI CAMPEDELLI SRL
Cranes and aereal platforms rental with or without operators. Waste transport on behalf of third parties.
45001:2018
UNI EN ISO 45001:2018
BALDINI CAMPEDELLI SRL
Noleggio a caldo e a freddo di autogrù e piattaforme aeree.
14001:2015
UNI EN ISO 14001:2015
DEM.AUTO SRL
Trasporto e raccolta di rifiuti pericolosi e recupero degli stessi.
Autodemolizione di veicoli fuori uso attraverso i processi di messa in sicurezza, rottamazione, stoccaggio e recupero dei materiali.